Stai cercando di rendere il tuo sito web più SEO friendly? L’ottimizzazione di un sito web per i motori di ricerca richiede tempo ed è meglio farla in modo incrementale anche perchè i risultati non sono mai immediati. Per aiutarvi nell’impresa di scalare le classifiche di Google ecco a voi 4 consigli che dovrebbero esseri presi in considerazione per quanto riguarda l’ottimizzazione SEO. Senza dubbio questo elenco non è esaustivo ma tuttavia è un buon inizio:
Il contenuto di qualità è SEO friendly
Il mio primo consiglio per l’ottimizzazione è scrivere contenuti di valore che i tuoi utenti troveranno utili. I buoni contenuti vengono condivisi più spesso e portano a tassi di rimbalzo più bassi e tempi più lunghi sul tuo sito web. Ecco alcuni dettagli su come scrivere buoni contenuti.
- Passione – Ecco un punto fondamentale: è davvero difficile scrivere contenuti per qualcosa di cui non sei appassionato. Quando scrivi contenuti sul tuo sito web pensa sempre a ciò che vuoi far vedere e ciò che ti rende unico – ciò che ti appassiona, ciò di cui sei veramente capace di parlare.
- Rilevanza – Quindi cosa rende il tuo prodotto o servizio diverso da quello altrui? Io sono specializzato nel costruire siti web con WordPress ed è normale che non saprei cosa scrivere ad esempio di argomenti immobiliari, di ingegneria o produzione. Ciò che rende il contenuto “di qualità” è proprio il contenuto, che deve essere utile. Se non sai di cosa stai parlando è molto probabile che poche persone troveranno qualcosa di valore o utile in ciò che stai scrivendo.
- Digestione – In generale, un contenuto più lungo (1000 parole o più) tende ad essere più SEO friendly. I contenuti lunghi includono più contenuti per i tuoi visitatori e di conseguenza più parole chiave che Google può indicizzare. Più elevato è il conteggio delle parole, più è importante che il contenuto sia digeribile, ovvero non annoi chi lo sta leggendo. Alcuni consigli? Taglia il testo, aggiungi immagini e utilizza la formattazione del testo per richiamare determinati punti. Utilizza paragrafi più brevi. Ricorda, siamo su Internet e le persone hanno una capacità di attenzione molto breve.
Rendi il tuo sito web ottimizzato per dispositivi mobili
Quando si pensa a un sito web ottimizzato per i dispositivi mobili, il più delle volte si ragiona in termini di esperienza utente. Ma lo sapevate che avere un sito Web ottimizzato per i dispositivi mobili è altrettanto importante se volete che il vostro sito web siaSEO friendly? Negli ultimi anni Google ha reso questa funzionalità fondamentale per l’indicizzazione e la scalata ai primi posti del motore di ricerca. Ma perchè a Google importa così tanto? Google comprende che gli utenti vogliono l’accessibilità ovvero devono essere in grado di utilizzare il web sul proprio telefono o tablet ed ottenere facilmente tutte le informazioni che cercano quindi Google premia i siti web che permettono tutto cià tramite l’ottimizzazione su mobile.
I collegamenti interni sono SEO friendly
Una delle tecniche più semplici per rendere il tuo sito web SEO friendly è quello di collegare tra loro tutti gli altri preziosi contenuti interni. Il collegamento a contenuti interni consente a Google di comprendere la struttura del tuo sito e anche il valore di ogni singola pagina. Inoltre, tra molti altri vantaggi, il collegamento interno consentirà ai tuoi lettori di trovare altri argomenti utili sul tuo sito web.
Se stai scrivendo contenuti sui tuoi prodotti o servizi, collegali a post di blog correlati o altri servizi rilevanti. Se stai scrivendo contenuti per il blog, includi link alle pagine dei servizi per creare autorità su tali pagine.
Ottimizza i tuoi Titoli e Descrizioni Meta
Su questo articolo ho spiegato come ottimizzare le meta descrizioni su un sito web. Ma perchè sono importanti per rendere un sito web SEO friendly? All’inizio i meta titoli e le descrizioni erano sicuramente molto più importanti per la posizione nei motori di ricerca rispetto ad oggi. E’ risaputo che adesso i metadati di una pagina o di un post hanno un valore di classifica limitato ma hanno un valore enorme se si ragione in funziona del click. Cosa intendo per click? E’ chiaro che se stiamo cercando un prodotto o qualunque informazione su Google siamo portati a cliccare su quei link che descrivono meglio ciò che stiamo cercando. In particolre quei link che descrivono già nei primi caratteri o nelle prime parole l’informazione veicolata. E tutti sappiamo che cliccare su un link che ci rimanda al nostro sito è molto gradito a Google.
Quando scrivi meta titoli e descrizioni, ecco alcuni suggerimenti:
- Usa parole che portano ad un’azione come “scopri di più” o “in questo articolo scoprirai”
- Mantieni la tua descrizione inferiore a 320 caratteri
- Assicurati che il titolo e la descrizione corrispondano al tuo articolo reale in modo che il lettore non si senta ingannato
- Usa i numeri quando possibile nei tuoi titoli – “vale a dire 5 modi per …” – i titoli con numeri tendono ad avere percentuali di clic più elevate
Conclusione
4 semplici suggerimenti che ti aiuteranno a rendere il tuo sito web più SEO friendly: 1) scrivere contenuti di qualità 2) investire in un sito web ottimizzato per dispositivi mobili 3) utilizzare collegamenti interni regolarmente e 4) creare titoli e descrizioni pertinenti e intriganti. Mettere in pratica questi suggerimenti dovrebbe farti andare nella giusta direzione.