Per avere un ottimo sito Web occorre soddisfare diversi fattori, incluso contenuti visivamente accattivanti, ottimizzati lato SEO, CTA (Call to action) forti, immagini leggere e navigazione veloce. Ma un aspetto che viene spesso trascurato è l’accessibilità. Il tuo sito web è accessibile a tutte le persone, comprese quelle con disabilità? Ecco 7 suggerimenti per soddisfare gli standard di accessibilità dei siti Web per catturare il 20% di traffico web in più.
Ma perché l’accessibilità al sito è importante? L’accessibilità nel web viene spesso trascurata e vengono considerate solo le persone con un livello medio di capacità uditive, visive o di input. Tuttavia circa il 20% della nostra popolazione (57 milioni di persone) ha qualche forma di disabilità. Non avendo un sito completamente accessibile a tutti, ti stai perdendo potenzialmente il 20% di tutto il traffico web disponibile.
7 suggerimenti per soddisfare gli standard di accessibilità del sito Web
Gli sviluppatori e i progettisti di siti Web che comprendono la necessità di accessibilità a tutti i potenziali utenti utilizzano le linee guida per l’accessibilità del World Wide Web Consortium (W3C) per garantire che i siti siano correttamente ottimizzati.
Questi sono 7 suggerimenti che ogni sito dovrebbe incorporare per aumentare l’accessibilità:
- Sito totalmente responsive – Un design del sito web completamente responsive assicurerà che tutti gli utenti avranno facilità di accesso e visibilità indipendentemente dalle dimensioni dello schermo o del dispositivo utilizzato per accedere al sito.
- Tag alt sulle immagini : alcune persone si affidano a lettori di schermo o altre tecnologie per accedere alle informazioni visualizzate su un sito Web. Tuttavia, tali strumenti non sono in grado di interpretare immagini come immagini, grafici, elementi grafici o foto. Pertanto, ogni immagine dovrebbe includere anche un Alt Tag che è un semplice pezzo di HTML che trasmette una descrizione testuale di ciò che l’immagine contiene o trasmette.
- Rapporto TTB corretto : il rapporto tra pagine web di tipo testo/sfondo è importante per la capacità generale di un utente di leggere un sito Web. Alcuni progettisti riducono il contrasto tra testo e sfondo a fini estetici, ma questo può influire sull’accessibilità. Per W3C il rapporto ideale è 4: 5: 1 e dovrebbe essere usato su tutte le pagine.
- Includi didascalie sui video : in modo molto simile all’aggiunta di tag alt per le immagini, le didascalie dovrebbero essere incluse nei video. Oltre ad aiutare le persone che hanno problemi di udito a comprendere meglio i contenuti video, ci sono situazioni in cui le persone potrebbero voler vedere un video senza audio.
- Spaziatura e dimensione del carattere – Simile al rapporto TTB, ci sono parametri specifici che dovrebbero essere usati per font e spaziatura per garantire la leggibilità. Il carattere dovrebbe essere di almeno 16 pixel. Qualsiasi valore inferiore a 16 pixel riduce la leggibilità e la comprensione . La spaziatura tra le righe deve essere pari al 25 percento della dimensione del carattere. Inoltre, lo spazio tra i paragrafi deve essere almeno 1,5 volte la dimensione dell’altezza della linea.
- Navigazione migliorata – Ci sono alcuni modi in cui la navigazione deve essere affrontata. Oltre all’utilizzo di elementi di progettazione intuitivi e comuni per la navigazione, è necessario concentrarsi sulla navigazione da tastiera sul sito in quanto non tutti possono utilizzare un mouse. Inoltre, le immagini e i simboli dovrebbero essere enfatizzati per rendere la navigazione e il movimento il più chiari possibile.
- Includi tecnologia assistiva : ogni sito dovrebbe funzionare con tecnologie assistive comuni come screen reader e plugin di lingua per consentire la massima accessibilità per gli utenti.
Conclusioni sull’accessibilità di un sito web
La conclusione è che tutti dovrebbero avere accesso ai siti Web su Internet. Lo scopo di Internet era condividere le informazioni e, oltre ad essere eticamente e moralmente corretto, ha più senso dal punto di vista del business. Questi 7 suggerimenti per soddisfare gli standard di accessibilità del sito Web aiuteranno a garantire che il tuo sito soddisfi le esigenze di ogni singolo cliente senza alienare nessuno nè dal punto di vista “morale” nè della perdita di eventuali conversioni.