A causa della sfortunata necessità di un allontanamento sociale, molte persone devono lavorare da casa. Questo può risultare complicato per chi non è abituato a lavorare da remoto. Tuttavia il cambiamento può essere un pò più agevole seguendo alcuni consigli di uno sviluppatore web freelance come me che da anni lavora da casa.
Alcuni consigli per lavorare da casa
L’aspetto più difficile del telelavoro è quello mentale. Se l’aspetto tecnologico può sembrare una seccatura, quando si considerano i problemi legati al lavoro da casa quello mentale è in cima alla lista. Per quale motivo? In poche parole perchè tutto è diverso dal solito.
Nuovo ambiente – Sebbene la maggior parte delle persone si senta a proprio agio nel proprio ambiente domestico, ciò non lo rende favorevole al lavoro. Spesso le nostre case sono il luogo di riposo e relax dopo il lavoro quindi potrebbe essere difficile farlo diventare il nostro posto di lavoro.
Struttura differente – Lavorare da casa può essere una benedizione ma anche una maledizione. La mancanza di una struttura fisica che non sia casa nostra può rendere difficile lavorare con la stessa diligenza. Ma può anche portare a lavorare troppo perché tutto quanto è immediatamente disponibile.
Altre distrazioni – Bambini, affetti, lavoretti, stress, quel nuovo gioco alla Playstation che ci aspetta e tante altre cose sono a casa per distrarti.
Alcuni dei suggerimenti più importanti che elencherò sono legati all’aspetto mentale del lavoro da casa. Essere in grado di rimanere mentalmente freschi richiede impegno e pianificazione, ma è fondamentale quando si combina lo spazio di lavoro con lo spazio per il tempo libero.
I migliori consigli per lavorare da casa
Alcuni dei suggerimenti più importanti che elencherò sono legati all’aspetto mentale del lavoro da casa. Essere in grado di rimanere mentalmente freschi richiede impegno e pianificazione, ma è fondamentale quando si combina lo spazio di lavoro con lo spazio per il tempo libero.
Creare un’area di lavoro privata
La privacy è un must assoluto per lavorare efficacemente da casa. Evita di creare un ufficio in luoghi centrali come un tavolo da cucina o un divano del soggiorno. Una camera extra è l’ideale. L’uso di un garage può essere un’ottima soluzione a breve termine. Dovresti avere una porta, una buona illuminazione, uno spazio di lavoro stabile come un tavolo o una scrivania e prese elettriche adeguate, connessioni Internet e telefoniche. Uno spazio di lavoro dedicato non è associato al tuo tempo libero e ti aiuta a metterti nella mentalità del lavoro.
Usare una linea dedicata
Se non disponi di una linea Internet dedicata a casa tua, prendine una. Prendi in considerazione l’aggiornamento del tuo pacchetto internet se hai bisogno di prestazioni più veloci o maggiore larghezza di banda. Per le persone che utilizzano laptop, utilizzare una connessione cablata al router. Sebbene il wireless sia eccezionale, in alcuni casi può causare problemi con alcune piattaforme software. Una linea dedicata sarà più veloce e più sicura.
Rivedere i strumenti di lavoro
Per strumenti di lavoro intendiamo tutto ciò che è essenziale per le tue attività quotidiane. Hai tutto lo stesso software scaricato sul dispositivo che stai utilizzando per lavoro? Devi stampare documenti? Firmare i documenti? Hai videoconferenze? È necessario un auricolare per le telefonate durante la digitazione? Assicurati di avere tutto per lavorare.
Seguire un programma regolare
È fondamentale stabilire un programma regolare. Se devi essere al computer a lavorare alle 8:30, tutti i membri della famiglia devono capirlo e rispettarlo. Inoltre, è importante rispettare te stesso e il tuo tempo personale. Quando è la fine della giornata, smetti di lavorare. Se c’è un lavoro incompiuto, tornaci dopo dopo cena. È importante alzarsi, muoversi e smettere di fissare lo schermo semplicemente per recuperare le forse fisiche e mentali.
Iniziare presto
Puoi fare molto di più quando inizi presto e la tua mente è più fresca. Molti di noi che lavorano da casa iniziano la preparazione del caffè e si immergono nel lavoro. Prova a mettere fine al compito più difficile prima di pranzo, che poi diventa una meritata ricompensa! Quando inizi lentamente, la motivazione può essere in ritardo, il che può essere un problema.
Fare delle pause regolari
La pausa è qualcosa che molti fanno fatica a fare sul lavoro, ma a casa è d’obbligo. Questo è un aspetto chiave del tuo stato mentale. Gioca con i tuoi figli per venti minuti. Pranza fuori con un libro. Fai una breve passeggiata nel pomeriggio. Fai cose che ti aiutano a separare mentalmente il lavoro dal tempo libero in famiglia.
Restare connessi con l’esterno
Lavorare da casa può essere isolante, soprattutto per le persone che vivono sole. Molte persone si abituano a quelle interazioni quotidiane con i colleghi. Le app di messaggistica istantane e le videochiamate sono entrambi ottimi modi per rimanere in contatto. Se hai una famiglia a casa, assicurati di interagire anche con loro.
Conclusioni
Ci sono numerosi vantaggi nel lavorare da casa che dovrebbero essere goduti senza vergogna o rimorso. L’accesso alla propria libreria musicale senza preoccuparsi che i colleghi ci sentano cantare, bevendo una seconda tazza di caffè e avere anche il tempo per la colazione sono i miei preferiti.