La SEO (Search Engine Optimization) è qualcosa di complesso e complicato e per farlo correttamente occorrerebbe parlare con un professionista. I miei servizi SEO possono aiutarti a seguire la strada giusta ma se hai intenzione di provarci da solo ecco allora un elenco di cose che NON dovresti fare se vuoi ottenere dei buoni risultati sui motori di ricerca.
Riempire un articolo di categorie e tag
Tempo fa ho effettuato l’accesso a un sito e ho scoperto che ogni articolo conteneva 10-20 tag e un sacco di categorie e tutti erano parole chiave casuali utilizzate per includere i nomi delle città. Questa non è la funzione di categorie e tag e non è neanche una strategia di successo per essere trovato tramite quelle parole chiave.
Ecco alcuni suggerrimenti su come utilizzare correttamente categorie e tag:
- Scegli 1 o 2 (al massimo) categorie per il tuo post sul blog
- Scegli 3-5 (al massimo) tag per il tuo post sul blog
- Crea una chiara gerarchia che definisce il contenuto del tuo blog post
- Sii specifico
- Non utilizzare 20 diverse categorie e tag che sono in qualche modo correlati tra loro
Ottimizzare più pagine e post per la stessa parola chiave
Se ottimizzi più pagine e post per la stessa parola chiave stai riducendo le possibilità di essere trovato. Invece di avere una pagina veramente focalizzata per quella parola chiave stai intasando i motori di ricerca con più opzioni per lo stesso risultato. Stai praticamente creando una competizione tra i tuoi stessi contenuti.
Non scrivere abbastanza contenuti
Se non hai abbastanza contenuto sulle pagine del tuo sito web e non scrivi periodicamente degli articoli probabilmente non farai progressi nel posizionamento sui motori di ricerca.
Creazione di micro-siti per back-link
I backlinks sono un modo prezioso per creare autorità in Google ma solo se provengono da altri siti che dispongono di un dominio autorevole. Se crei un micro-sito o un blog per creare backlinks probabilmente tale sito avrà poca autorità o credibilità per Google e i tuoi sforzi saranno stati vani.
Utilizza piuttosto alcuni di questi metodi per generare backlinks che saranno più preziosi per la SEO:
- Scrivi buoni contenuti
- Condividi sui social media
- Commenta su altri blog
- Scrivi i post su altri siti che rimandano al tuo
- Chiedi semplicemente il link
Non specificare meta titoli e descrizioni
Anche se per Google i metadati e le descrizioni non vengono utilizzati per il ranking in realtà svolgono un ruolo fondamentale perchè permettono che qualcuno faccia clic sul tuo sito web e il CTA (percentuale di clic) svolge a sua volta un ruolo primario nella classifica. Se molte persone fanno clic sui tuoi link, infatti, Google assumerà che il tuo sito web è la risposta “giusta” per quella query e il tuo ranking inizierà ad aumentare.