La risposta breve a questa domanda è sì. Il contenuto di un sito web è importante per la SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) e le due cose vanno di pari passo.
Se vuoi che il tuo sito web appaia nei risultati di ricerca e porti traffico al tuo sito web dovrai creare continuamente contenuti di alta qualità e ottimizzati. Senza contenuto i motori di ricerca non hanno informazioni sufficienti per indicizzare correttamente le pagine del tuo sito web e classificare il tuo sito web. Senza una strategia SEO e dei contenuti, i tuoi contenuti non saranno mai trovati online.
Molti esperti di marketing vedono SEO e content marketing come due strategie diverse, ma sono collegate e si completano a vicenda. Senza creare contenuti di alta qualità, non ne beneficerai mai completamente.
Che cos’è il contenuto?
Il contenuto è qualsiasi informazione di alta qualità che fornisce una risposta ai clienti o una soluzione ai loro problemi. Dovrebbe essere presentato in modo contestualmente pertinente con l’obiettivo di coinvolgere i visitatori del tuo sito web o spingerli ad agire. Che si tratti di testo, immagini, video o audio, sono tutti i contenuti che possono fornire informazioni al tuo pubblico di destinazione.
Il tuo sito web ospiterà pagine di prodotti o servizi che forniscono dettagli su ciò che fai, così come una pagina di blog che fornirà informazioni rilevanti ai visitatori del tuo sito web: tutto questo è classificato come contenuto e aiuterà le tue pagine web a posizionarsi nei motori di ricerca ma può apparire anche in altri formati sul tuo sito web.
Il contenuto include:
- I post del blog
- Portfolio
- Video
- Podcast
- Contenuto audio
- immagini
- Infografica
Perchè il contenuto di un sito web è importante per la SEO?
I motori di ricerca come Google vogliono fornire risultati di ricerca che siano preziosi e pertinenti per coloro che stanno cercando.
I motori di ricerca come Google vogliono fornire risultati di ricerca preziosi e pertinenti per l’utente. Gli algoritmi di Google, infatti, sono costantemente aggiornati in modo da fornire agli utenti le informazioni più utili in modo rapido e semplice. Google classifica e ordina i contenuti utili su Internet che vengono classificati in base alla loro pertinenza e utilità per l’utente. Affinché i tuoi contenuti siano vantaggiosi per la SEO, devono essere ottimizzati e vantaggiosi per i tuoi lettori.
Ecco solo alcuni dei fattori che significano che il contenuto è importante per la SEO:
- Aumenta la visibilità online: quando crei regolarmente contenuti ottimizzati e utili per il tuo pubblico, le tue classifiche aumenteranno, il che significa che è più probabile che tu venga trovato quando le persone effettuano ricerche.
- Genera un’elevata percentuale di clic (CTR) – Il CTR è importante quando si tratta del posizionamento del tuo sito web nei risultati di ricerca. Più utenti fanno clic sul tuo sito Web, maggiori sono le possibilità di ottenere un posizionamento migliore sui motori di ricerca.
- Aiuta a generare backlink: i collegamenti tra il tuo sito Web e altre fonti pertinenti e autorevoli indicano credibilità e fiducia per il tuo sito Web. Più link di alta qualità crei, più è probabile che ti posizioni nei motori di ricerca. È probabile che altri siti Web si colleghino al tuo contenuto se è utile, quindi questo è un elemento chiave che il contenuto giocherà nella tua strategia SEO.
- Parole chiave target: il contenuto è l’unico modo per ottenere parole chiave importanti sul tuo sito e assicurarti di essere trovato online quando i clienti cercano i tuoi prodotti o servizi.
- Esperienza utente migliorata: creare contenuti di alta qualità, ottimizzare i tuoi contenuti e generare backlink significa creare un sito Web che è facile da navigare e fornirà ai clienti le informazioni di cui hanno bisogno.
Come ottimizzare i tuoi contenuti per la SEO
Quando crei contenuti di qualità, devi assicurarti che siano ottimizzati sia per le parole chiave a cui ti rivolgi sia per l’esperienza dell’utente. Ecco alcuni suggerimenti per ottimizzare i contenuti per la SEO:
Comprendi il tuo pubblico di destinazione
Comprendere i tuoi clienti ti aiuterà a ricercare la parola chiave giusta e a creare contenuti che risuonano con loro. Per sapere a chi ti rivolgi, guarda i tuoi clienti esistenti e crea schede che ti indichino sesso, età, interessi e i problemi che i clienti hanno quando vengono da te. Questo ti darà un’idea migliore di come scrivere i tuoi contenuti e cosa includere.
Esegui ricerche sulle parole chiave
Prima di creare qualsiasi contenuto per il tuo sito Web, è importante eseguire una ricerca per parole chiave sui tuoi prodotti e servizi per scoprire esattamente cosa stanno cercando i tuoi clienti e quali sono le loro domande. Assicurati di creare contenuti attorno a queste parole chiave e di ottimizzare il contenuto per queste parole e frasi. Puoi farlo aggiungendo le parole chiave di destinazione al titolo, alle intestazioni e ai metadati del tuo post.
Concentrati sulle parole chiave a coda lunga
Le parole chiave a coda lunga sono le parole chiave che gli utenti utilizzano quando cercano risposte o quando sono più vicini all’acquisto. Questi termini hanno volumi di ricerca inferiori, ma tendono ad essere più specifici e hanno molta meno concorrenza rispetto a termini più generali, quindi è più probabile che ti posizionino per loro.
Attenersi al proprio argomento e parola chiave
Quando scrivi un contenuto, attieniti sempre alla parola chiave e all’argomento a cui ti rivolgi. Non cercare di scrivere su una serie di argomenti o temi in un unico contenuto e non cercare di includere dozzine di parole chiave. Questo confonderà Google (e i tuoi utenti!) e può lavorare contro di te quando si tratta di classificare. Non creerai i contenuti più utili e pertinenti sull’argomento se mescoli troppi argomenti o parole chiave.
Assicurati che la struttura e il formato dei tuoi contenuti siano ottimizzati per la leggibilità
Per rendere il tuo contenuto il più leggibile possibile, assicurati che il contenuto sia suddiviso in piccoli blocchi senza paragrafi lunghi. I lettori online hanno tempi di attenzione brevi, quindi non rimarranno in giro se il tuo contenuto è solo un grande paragrafo. Assicurati di utilizzare sottotitoli ed elenchi puntati per suddividere il testo il più possibile.
Includi backlink
Quando si tratta di segnali di ranking, i backlink sono importanti per la credibilità del tuo sito. Quando crei contenuti, assicurati di collegarti ad altri siti pertinenti, affidabili e autorevoli per segnalare che i tuoi contenuti sono credibili.