Creare un sito web e non concentrarsi sul SEO è come acquistare un’auto e non guidarla. Il SEO può essere scoraggiante nella maggior parte dei casi ma i risultati della SEO sono troppo importanti per essere ignorati. Se ti ritrovi a chiederti “Perché la mia campagna SEO non funziona?” allora sei nel posto giusto. Ci sono diverse ragioni per cui le cose potrebbero non andare per il verso giusto e, in quanto sviluppatore web freelance con molta esperienza nel settore, sono qui per metterle in evidenza.
Quali sono i vantaggi del SEO?
Anche se il SEO è difficile, i risultati non hanno prezzo. L’implementazione di una strategia SEO a lungo termine può portare molti vantaggi ad una attività, tra cui:
- Aumentare la quantità di traffico di alta qualità sul proprio sito web
- Aumentare le possibilità di conversioni
- Aumentare l’autorità e la consapevolezza del marchio
- Anticipare la concorrenza
Perché una campagna SEO non funziona?
Le sezioni seguenti descrivono i punti deboli che molti marketer e developer dovrebbero affrontare, con soluzioni dirette per risolverli. E, come sempre, sono a tua disposizione per aiutarti se hai bisogno di ulteriore assistenza.
Non è stato dato abbastanza tempo
La pazienza è la chiave quando si tratta di SEO. Se si sta cercando una strategia a breve termine che dia conversioni immediate allora i PPC potrebbero essere più adatti alle proprie esigenze. Ma sebbene i PPC siano una fantastica forma di marketing dovrebbero sempre andare di pari passo con una strategia SEO a lungo termine. Come regola generale, i cambiamenti SEO vengono implementati per circa tre mesi di lavoro e, sebbene ciò possa sembrare piuttosto lungo, per i primi risultati occorre aspettare almento altrettanti mesi.
I contenuti dei siti web sono deboli
Google individua un sito web con contenuti di scarsa qualità. Se si aggiorna regolarmente un sito web e viene ottimizzato con parole chiave pertinenti e contenuti leggibili, le possibilità di posizionamento aumenteranno fortemente. Un sito web deve essere pieno di contenuti ricchi, che offrono al lettore esattamente quello che sta cercando. Ciò include la garanzia che non vi siano contenuti duplicati o riempimento inutile di parole chiave.
Oltre ad apportare modifiche generali, vale anche la pena gestire un blog e aggiornarlo il più frequentemente possibile.
Non sono stati considerati gli aggiornamenti degli algoritmi
C’è una cosa che tutti nel settore SEO temono: gli aggiornamenti degli algoritmi. Sfortunatamente, in punti specifici durante l’anno, molti esperti di marketing si trovano sconcertati sul motivo per cui i loro sforzi di marketing digitale sono improvvisamente falliti. Quando il panico inizia a manifestarsi, diventa chiaro che si è verificato un aggiornamento dell’algoritmo.
Sebbene gli aggiornamenti dell’algoritmo di Google siano inevitabili, occorre rispettarne le regole per garantire che un sito web non subisca un declino ogni volta che si verificano.
Non si stanno utilizzando le moderne strategie SEO
Il mondo della SEO è estremamente rapido, il che significa che strategie nuove e migliorate per ottenere il massimo di una campagna vengono continuamente alla luce. La lista delle strategie obsolete rispetto a quelle nuove è infinita, ma se sei coinvolto in uno dei seguenti modi stai danneggiando enormemente la campagna SEO:
- Link farm
- Riempimento parole chiave
- Creazione di reti di blog private ( PBN )
Le tecniche di cui sopra sono incredibilmente obsolete e considerate non etiche da Google. Se si utilizza una di queste tecniche, si rischia di essere considerato un sito spam.
Sito Web non ottimizzato per dispositivi mobili
Secondo le statistiche ufficiali di Google, oltre il 50% delle ricerche viene effettuato tramite dispositivo mobile. Questa sola statistica dimostra quanto sia importante garantire che un sito web sia pienamente responsive e ottimizzato per i dispositivi mobili. Gli utenti di dispositivi mobili rimbalzeranno immediatamente dal tuo sito se non possono utilizzarlo facilmente, con conseguenti alte frequenze di rimbalzo e improvvisi cali di traffico.
Non si lavora sul link building
I collegamenti sono ancora una parte preziosa del SEO se vengono fatti correttamente. Un importante fattore di classificazione è l’autorità del sito web e uno dei modi più affidabili per migliorare ciò è attraverso un’efficace campagna di creazione di link. Una campagna per la creazione di link comporta l’inserimento di collegamenti ipertestuali rilevanti all’interno del contenuto di un sito web e la creazione di backlink da siti web autorevoli che apprezzano il tuo lavoro. Una campagna di costruzione di link di successo non si verifica dall’oggi al domani ma man mano che il tuo profilo di link inizia a costruire, e una volta effettuata il sito web inizierà ad avere una solida base a beneficio dell’autorità di dominio e delle classifiche.