Le ricerche Clickless sono quando una query di ricerca mostra una risposta nei motori di ricerca che non porta a cliccare su un sito web. L’obiettivo dei motori di ricerca è quello di fornire la migliore risposta a qualsiasi cosa si stia cercando. L’obiettivo come proprietario di un sito web è invece quello di classificarsi al primo posto tra i risultati di ricerca per il proprio prodotto/servizo.
Ad esempio se si cerca “sviluppatore wordpress freelance” in una casella di ricerca di Google ecco cosa compare:

Sviluppatore WordPress Freelance
Si può vedere che il sito web Carmelo Russo è al primo posto per quel termine di ricerca. In questo caso l’azione che gli utenti potrebbero compiere è cliccare sui link che compaiono tra i risultati di ricerca. Tuttavia, ci sono opzioni molto più semplici per gli utenti che cercano i siti web attraverso la ricerca organica.
Cos’è una ricerca Clickless?
Una nuova tendenza in Google è la ricerca senza clic . Per esempio, se cerchiamo “orario Roma” otteniamo questo:

Risultato ricerca Google Clickless
Il risultato non porta a cliccare su un link ma semplicemente a visualizzare un’informazione. In questo caso Google presume che tutto ciò che interessa sia l’ora corrente a Roma. La domanda è semplice: “Qual è il problema? Non è fantastico per i ricercatori?” Sì e no.
È senza dubbio fantastico che Google riesca a sapere esattamente ciò che si sta cercando e le informazione che abbiamo bisogno. Tuttavia, questo rende più difficile ottenere il traffico di ricerca organico sul proprio sito web… come se la competizione per il traffico organico con annunci e snippet in primo piano non fosse già difficile.
Che cosa significa per la percentuale di clic
La percentuale di clic è una metrica importante che seguiamo quando si tratta di analisi e SEO. Il CTR è la percentuale di persone che vedono il tuo annuncio nelle SERP (Pagine dei risultati dei motori di ricerca) e quindi fanno effettivamente clic sulla tua scheda. Più alto è il CTR meglio è, perché significa che il tuo annuncio sta generando traffico sul tuo sito web.
Se la gente trova le risposte senza fare clic, significa che il CTR scende. Meno clic significano anche meno entrate? La ricerca di ciò di cui hanno bisogno nella SERP senza la necessità di raggiungere il tuo sito influenza la tua attività?
Anche in questo caso la risposta è: dipende. Molto dipende dalla tua attività e dai tuoi contenuti. Se quello che le persone cercano davvero è per esempio il numero di telefono scoprire che nella SERP hanno la possibilità di chiamarti senza cliccare non influisce in realtà sul risultato finale, perché stai ancora ricevendo la conversione anche senza un clic.
Tuttavia, se l’utente trova la risposta alla sua domanda e non fa clic e non ha più bisogno di te, allora avrà conseguenze sulla tua attività. Ciò è particolarmente negativo per coloro che dipendono dalle entrate pubblicitarie rispetto a coloro che forniscono servizi. Se le entrate del tuo sito web dipendono da qualcuno che vede annunci sul tuo sito e non fanno clic, è problematico.
Cosa fare per aumentare la percentuale di clic?
- Fornisci risposte più approfondite in modo che se gli utenti vedono uno snippet desiderano fare clic sul tuo sito per saperne di più
- Costruisci il riconoscimento del marchio in modo che gli utenti cerchino il tuo marchio specifico, non una parola chiave generica
- Dai la priorità ai contenuti per le parole chiave con una percentuale di clic elevata
- Concentrati sul contenuto che i lettori devono cliccare per leggere di più
- Pensa a disegnare il traffico attraverso ricerche di parole chiave con maggiore volume di ricerca